Il corso è realizzato grazie al contributo non condizionante di:
ABSTRACT DEL CORSO: Il progressivo recupero del valore della professionalità del farmacista all’interno del canale farmacia ha portato allo sviluppo di nuovi approcci di gestione dell’attività sul territorio, a favore di una maggiore integrazione rispetto agli altri presidi della salute (ASL, Ospedali, MMG) e quindi di una più capillare ed efficace medicina territoriale. In questo senso, l’approccio riconducibile alla Clinycal Pharmacy si distingue innanzitutto per l’investimento sul personale, attivando un processo virtuoso a favore dell’intera organizzazione difficilmente imitabile, se non supportati da un’adeguata preparazione ”clinica”. L’approccio presuppone un ruolo attivo nei confronti del paziente, dove l’attività di “consiglio” non è da intendersi in modo reattivo rispetto ad una specifica richiesta, quanto la metodologia di indagine più completa a disposizione del farmacista per garantire la soluzione migliore al proprio cliente.
Da qui la riconfigurazione della stessa offerta, che a partire dal consiglio e dagli approfondimenti diagnostici possibili in farmacia, risulta in grado di dare al paziente o una risposta immediata o indirizzarlo verso la visita specialistica più coerente con la problematica da affrontare.